ASD Marina al top: vince le prestigiose regate ‘Mare Magna’ e ‘Around Capri’

0

Duplice, grande affermazione per barche ed equipaggi dell’Associazione Marina di Molo Manfredi che sbaraglia la concorrenza nelle regate ‘Mare Magna’ e ‘Around Capri’.

Mare Magna‘Sabrulelas’, barca capitanata dal socio Bruno Cianciullo, ha vinto con grande merito l’ edizione 2025 di Mare Magna regata velico/gastronomica organizzata dal Club Avvelenati giunta alla sua XXII edizione complessiva.

Around Capri – L’edizione 2025 della prestigiosa regata Around Capri si è svolta il 24 ed il 25 maggio. Arrivo in notturna con raffiche arrivate fino anche oltre i 30 nodi. La regata è stata vinta dalla barca ‘Stupefacente’ di Antonello Stanzione con Bruno Stanzione skipper. Nella stessa categoria, prestigioso anche il V posto della barca ‘Donna Beatrice III’ di Cosma Maiorano. Ad entrambi i soci ed a tutti i partecipanti, sono giunti gli auguri ed i complimenti dell’intera Associazione Marina.

Nella categoria ‘Gran Crociera’ ben cinque barche dell’ASD Marina si sono posizionate nei primi otto posti. Al secondo posto, dietro la vincitrice ‘Ossoduro’ del CV Salernitano, si è posizionata ‘Emma’ di Marianna Fiocco. A seguire, prestigiosi i piazzamenti degli altri equipaggi dell’ASD Marina: quinta posizione per ‘Histria Diva’ di Ugo Galluccio; sesta per ‘Finalmente’ di Carla Nicolò; settima per ‘Cocoon’ di Sebastiano Romanzi; ottava per ‘Balthazar’ di Fabrizio Sarracino.

Nella categoria AC 2025 60nm, netta e brillante affermazione di ‘Stupefacente’ di Antonello Stanzione con Bruno Stanzione skipper. Al secondo posto la barca ‘Donna Beatrice III’ di Cosma Maiorano.

Nella categoria AC25 light 35mn, secondo posto per ‘Balthazar’ di Fabrizio Sarracino, dietro la vincitrice ‘L’Amica Geniale’ del CV Salernitano. Brillanti piazzamenti per ‘Emma’ di Marianna Fiocco con Andrea Calvanese skipper; per ‘Histria Diva’ di Ugo Galluccio; per ‘Finalmente’ di Carla Nicolò; per ‘Cocoon’ di Sebastiano Romanzi.

Un risultato complessivamente eccezionale che dimostra la totale competitività agonistica di un armamento, quello dell’Associazione Marina, in grado di posizionarsi al vertice anche delle più rinomate regate mediterranee.

PREMIAZIONI – Presso il ‘Lanificio in Marina’ al Marina d’Arechi, si è svolta domenica sera la cerimonia di premiazione della seconda edizione dell’Around Capri 2025. E’ la regata più lunga del golfo di Salerno, organizzata dal circolo Asd Marina con la collaborazione di Marina d’Arechi.

Gli equipaggi, l’organizzazione, il comitato di Regata e gli sponsor si sono ritrovati nella suggestiva location per dare il plauso a quanti sono riusciti a concludere questa seconda edizione della regata.

Alla Cerimonia di Premiazione sono intervenuti il presidente ASD Marina Domenico Paolillo e Judite Gallozzi con il team di Marina d’Arechi che, insieme agli sponsor BCC Campania Centro e Fenimprese Salerno, hanno affiancato il consigliere allo sport di Asd Marina Antonello Stanzione nella conduzione della premiazione.

A Conclusione il gradito Crew Party degli equipaggi offerto dal Marina d’Arechi Salerno Port Village.

REGATA – Molto impegnativa sul tratto finale del percorso quando è entrato un NE, previsto dalla meteo, ma non con l’intensità effettivamente misurata sul campo. La rada di Salerno ha infatti accolto i regatanti con vento da NE stabile sui 20-25 nodi e continue raffiche fino a 35 nodi. Situazioni molto complesse da gestire nelle ore notturne per molti equipaggi costretti al ritiro anche nei porti limitrofi. Intervenuta anche la Guardia Costiera per scortare una imbarcazione, che non governava più in sicurezza, fino al Marina d’Arechi. La regata è iniziata in perfetto orario grazie al CDR che alle 10:25 iniziava la procedura di partenza con uno stocchetto al vento sui 10-12 nodi da N. La flotta di 14 barche si è poi distesa lungo il percorso che portava 9 concorrenti al giro de Li Galli per la AC 25 Light di 35 nm, mentre 5 barche di classe regata, iscritte al percorso di 60 nm, continuavano per l’isola di Capri che costituiva BOA da lasciare a destra prima di intraprendere la rotta di ritorno verso Salerno.

Con le ore calde della giornata c’è stato il consueto cambio di termica, con brezza leggera che con le ore pomeridiane ruotava lentamente verso ovest salendo di intensità. Solo a tarda sera, dopo qualche ora di assenza di vento ben definito, è iniziato il cambio di termica da N e poi NE, stavolta molto più repentino.

Da quel momento in poi il vento ha avuto un incremento veloce e ha dato subito energia al mare generando un fetch contrario considerevole nel giro di qualche ora. Diversi gli equipaggi hanno avuto difficoltà nella riduzione delle vele e nel governare di notte sotto costa per via del vento molto rafficato.

Riescono a concludere la regata solo due concorrenti in classe Crociera e tre concorrenti in classe Regata. I risultati definitivi Classe Gran Crociera: 2° classificato Balthazar di Fabrizio Sarracino di ASD Marina, 1° Classificato L’Amica Geniale di Costantino Mancusi del Club Velico Salernitano, vincitore anche del Trofeo Around Capri Light per il primo arrivo in tempo reale. In Classe REGATA: 3° classificato per Les Cage Aux Folles di Mario Bellotti del RYCC Savoia, 2° Classificato Donna Beatrice III di Cosma Maiorano di ASD Marina, 1° Classificato Stupefacente-Marina D’Arechi di Antonello Stanzione ASD Marina, premiato anche con il Trofeo Around Capri per il primo arrivo in tempo reale della classe regata.

“Un ringraziamento doveroso alla Guardia Costiera per il suo rapido e risolutivo intervento in soccorso di una barca” fanno sapere gli organizzatori. “Grazie al CDR Unico composto da Carlo Coppola Presidente, Antonio Russo 1° membro, e dai membri Paola Desiderio, Domenico Pisacane, Antonio Consalvo e Roberto Guerrasio, per aver predisposto il campo in perfetto orario. E grazie infine a tutto lo staff organizzativo che si è avvalso dei soci di ASD Marina per il posizionamento del campo di regata”.

Links https://www.marinadarechi.com/2-around-capri-con-marina-darechi/

Condividi.

Lascia un commento